La conferenza 2021, grazie al materiale di esperienze raccolte attraverso i seminari e i focus group, evidenzia quanto la Scuola piemontese può e saprà fare per rispondere alle sfide poste dalla transizione ecologica, sociale, e culturale con l’intento di dare continuità alle tematiche culturali, pedagogiche e politiche delle ultime Conferenze: il contrasto alla povertà culturale e alla dispersione scolastica, le proposte educative e didattiche necessarie alla formazione di competenze di futuro, la scuola accogliente di fronte ai processi dell’immigrazione e di integrazione dei nuovi italiani, le scelte di interculturalità, di educazione alla cittadinanza attiva e di sostenibilità ambientale. Inclusione, interazione e integrazione continuano ad essere “parole chiave” per una scuola che si propone come la “piazza del III° millenio”, in cui agiscono le interazioni fra soggetti diversi e si sperimentano i cambiamenti proposti dalle transizione ecologica, ambientale, culturale e sociale che stiamo attraversando.
Tutte le iniziative della Xl.ma Conferenza della Scuola (2020) sono promosse e coordinate dalle associazioni scolastiche aderenti al “Forum Educazione e Scuola” del Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e la partecipazione de: la Regione Piemonte, del Comune e della Città Metropolitana di Torino.