Archivi categoria: FORUM per l’EDUCAZIONE E LA SCUOLA
x conferenza della scuola in Piemonte
La decima edizione della Conferenza della Scuola in Piemonte si conclude con tre Seminari di approfondimento su alcuni temi emersi nel corso delle iniziative attuate nel 2019: 18 focus group territoriali, 6 seminari tematici, convegno del 4 settembre. L’obbiettivo è quello di offrirci una ulteriore occasione di discussione e di lavoro collegiale, augurandoci di poterci avvalere del contributo delle esperienze prodotte nelle scuole.
Locandina tre seminari
serata di riflessione SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Immagine
quaderno x conferenza
Immagine
Conferenza della Scuola in Piemonte 10a Edizione
Educazione sconfinata: una scuola senza barriere per costruire
una società aperta, civile e democratica
Nel ricordare la Giornata Conclusiva che si terrà a Torino il 4 settembre 2019
Aula Magna Università – Via Verdi 9, ex Cavallerizza
comunichiamo che la tavola rotonda MEDIA E COMUNICAZIONE SOCIALE NELLA PERCEZIONE DEL DIVERSO
verrà condotta da Gian Mario Gillio, giornalista di Riforma e portavoce del Circolo Articolo 21 Piemonte
iscrizioni segreteria@forumscuolapiemonte.it
il programma della x conferenza
Immagine
I MATERIALI DELLA X CONFERENZA
Conferenza della Scuola in Piemonte 10a Edizione
Educazione sconfinata: una scuola senza barriere per costruire una società aperta, civile e democratica
La Conferenza Regionale della Scuola, giunta quest’anno alla Decima Edizione, vuole contribuire alla riflessione sulla qualità del curricolo, delle relazioni umane tra i soggetti, dell’ambiente educativo che determina l’efficacia di un’esperienza scolastica orientata all’emancipazione di tutti e di ciascuno. Persiste sullo sfondo il tema che sorregge la conferenza fin dalla prima edizione:
La scuola che aiuta la rinascita del Paese rimane sempre aperta, è la nostra scuola ed è la scuola di tutti.
locandina forum scuola 2019_01-08
PER ISCRIZIONI segreteria@forumscuolapiemonte.it
INVITO MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA’ A ROSA MARIA
Lettera aperta al Ministro della Istruzione
Il FORUM dell’educazione e della scuola del Piemonte a cui fanno capo 20 Associazioni ha ritenuto opportuno rispondere alla affermazione del Ministro Bussetti: “prima gli italiani”,riportata dalla Stampa, per sottolineare come la Scuola, da sempre, si sia posto il problema della cura di tutti gli alunni indipendentemente da ogni specificità di cultura, etnia, religione, nel rispetto della Costituzione italiana.
Egr. Sig. Ministro Bussetti
A nessun insegnante, neanche ai più conservatori, può venir in mente che in classe si possa dare priorità a qualche allievo per il colore della pelle, bianco, giallo, nero che sia, né che tale criterio possa orientare la gestione delle classi.
Non condividiamo quindi l’idea che nella Scuola pubblica italiana si debbano tutelare prima i figli degli italiani, “i nostri figli” e poi gli studenti “figli di immigrati”. Riproporre scelte di tipo discriminatorio (nei confronti dei nuovi italiani, così come nei confronti di allievi diversamente abili o in difficoltà negli apprendimenti) riporterebbe la nostra scuola indietro di decenni, vanificando l’impegno professionale e l’intelligenza educativa della grande maggioranza degli insegnanti e dei dirigenti italiani che, con il proprio lavoro quotidiano, cercano di renderla degna, come chiede la nostra Costituzione, di una società aperta, civile e democratica.