BUON COMPLEANNO PROF!!! e GRAZIE

Le associazioni del Forum per l’educazione e la scuola del Piemonte festeggiano il centoquattresimo compleanno del professore emerito Francesco De Bartolomeis. Cento e quattro anni rappresentano certamente un momento di vita straordinario, ma ancor più straordinaria è la sua volontà di continuare a studiare e di dibattere con chi si occupa di scuola, di educazione, di creatività e di produzione artistica, idee e prospettive di innovazione.

EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL CATALOGO CE.SE.DI. per la scuola 2020 – 2021

 10 dicembre 2020, dalle ore 15 alle ore 17, on line attraverso la piattaforma Cisco Webex

Nel corso della presentazione verranno illustrate le attività formative, in particolare quelle relative all’insegnamento dell’Educazione Civica. Nella locandina in allegato sono contenuti i dettagli e le istruzioni per l’iscrizione on line: https://bit.ly/catalogo2020-21

Il Catalogo CE.SE.DI. per la scuola 2020 .- 2021 è disponibile per la consultazione all’indirizzo: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ifp/cesedi/catalogo-cesedi-per-la-scuola

L’INSEGNAMENTO per L’APPRENDIMENTO della SCRITTURA e della LETTURA Riflettiamo sui processi

Pratiche  e  percorsi di ricerca nella scuola dell’infanzia e scuola primaria

28 GENNAIO 2020  h   15,30 

CE.SE.DI  via Gaudenzio Ferrari 1 –   Torino

 Prof.ssa Lilia  Teruggi, linguista e docente  di    Didattica della lettura e della scrittura  SFP  Milano Bicocca

incontro con Lilia Teruggi 28 gennaio

 

Abitare il mondo contemporaneo

Le sfide del cambiamento climatico, della multiculturalità e dell’educazione

Il Corso affronta i temi del cambiamento climatico, della multiculturalità, della cittadinanza e dello sviluppo sostenibile connettendoli all’educazione. Propone la geografia e l’educazione al territorio come dispositivi aggreganti attraverso i quali è possibile connettere e integrare nel curricolo scolastico non solo i diversi temi dell’Agenda 2030 e in generale dell’educazione alla cittadinanza, ma anche una pluralità di ambiti di conoscenza che vanno dalle scienze naturali all’economia, dalla storia alla pedagogia e alla filosofia.

Sede: Auditorium Istituto Avogadro, Corso San Maurizio, 8, Torino/Ingresso principale Via Rossini 18. Orario: gli incontri si terranno nei pomeriggi del giovedì con orario 15.15 – 18.15 Durata ore: 25 ore composte da 21 ore in presenza e 4 ore di lavoro a casa. Frequenza necessaria per il riconoscimento delle ore: 15

Programma corso AIIG Cesedi 2019 2020 DEF3

A SCUOLA PER IMPARARE A CAPIRE

giovedì scienzaI lunghi fili dell’istruzione

Incontro rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado
AUDITORIUM, CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Giovedì 14 Marzo 2019 | Ore 17.00

SCARICA Speciale Giovedi scienza locandina

Giornata conclusiva della IX° edizione della Conferenza Regionale della Scuola in Piemonte

Giornata conclusiva della IX° edizione  della Conferenza Regionale della Scuola in Piemonte

Giovedì, 6 settembre 2018

presso l’Aula Magna della Università di Torino in via Verdi 9 (ex Cavallerizza).

Il Workshop pomeridiano si svolgerà presso i vicini locali del Ce.Se.Di. e del XkE’, Laboratorio della curiosità, in via Gaudenzio Ferrari 1.

 

Vi preghiamo di inviare sollecitamente la vostra proposta di partecipazione compilando il Modulo Google che troverete cliccando Qui.
Saranno accolte tutte le proposte fino al concorso dei 420 posti disponibili.
Vi ricordiamo infine che, per il personale scolastico, saranno riconosciute 8 ore di formazione in servizio.

Locandina Forum Scuola 2018_1

Locandina Forum Scuola 2018_2