il 2 Dicembre si rinnova l’appuntamento con la “Giornata nazionale dei servizi per la prima infanzia”.
In tale data ricorre l’anniversario della legge 1044 del 1971 che istituiva i Nidi d’Infanzia pubblici e da alcuni anni questa data è ricordata dal Gruppo con eventi che si propongono di dare visibilità ai diritti dell’infanzia, farne conoscere i valori, le idee, le esperienze.
Quest’anno l’iniziativa intende richiamare, con il suo titolo “Diritti, non solo bisogni”, le innovazioni riguardanti i servizi da 0 ai 6 anni introdotte dalla Legge 107 , di cui si attende di conoscere i decreti attuativi.
“Alimentare i servizi per garantire l’educazione” è l’ impegno e la responsabilità che i decisori politici, gli amministratori e quanti operano in ambito educativo sono chiamati ad assumere per i piccoli cittadini di oggi. Come ci ricorda Kofi A. Annan “Per guardare ad alcuni aspetti del futuro, non abbiamo bisogno di proiezioni elaborate da super computer. Molto di ciò che sarà il prossimo millennio si può già vedere nel modo in cui ci occupiamo oggi dell’infanzia. Il mondo di domani forse sarà influenzato dalla scienza e dalla tecnologia ma più di ogni altra cosa, sta già prendendo forma nei corpi e nelle menti dei nostri bambini”
Il Gruppo territoriale Piemonte aderisce alla proposta nazionale, invitando nidi e scuole dell’infanzia del territorio regionale a promuovere iniziative che sostengano il diritto all’educazione in servizi educativi di qualità.